Il condominio sito in Via Nicola dell’Andro a Bari denominato “Augustea”, presentava un quadro fessurativo diffuso su tutti i prospetti causato dalle precipitazioni avvenute nel corso degli anni. Tutto ciò ha portato al distacco di diverse parti intonacate della facciata stessa. L’intervento, ha previsto diverse lavorazioni tra cui:
- Montaggio del ponteggio metallico a tutta altezza;
- Rimozione di tutto l’intonaco esistente sulle facciate;
- Ripristino strutturale con trattamento dei ferri di armatura mediante una malta a base cementizia bicomponente anticorrosiva, previa spazzolatura dei ferri ossidati e successiva applicazione di malta tixotropica per il ripristino del volume di calcestruzzo;
- Posa in opera del nuovo intonaco;
- Posa in opera dello strato di finitura “rasante”;
- Posa in opera dello strato di finitura “spatolato”, rispettando i colori di origine della facciata, previa applicazione del fondo ancorante.
Opere accessorie, hanno riguardato il ripristino delle ringhiere esistenti ormai visibilmente ossidate, la sostituzione dei gocciolatoi dei balconi originariamente in ferro oggi in pietra, la posa in opera dei nuovi canali di gronda ed infine il rifacimento dell’impermeabilizzazione interna delle fioriere. In occasione dei lavori è stato inoltre eseguito, in alcuni appartamenti, la posa in opera di un rivestimento esterno a cappotto per aumentare l’isolamento termico della parete.
Tale opera si è resa necessaria sulla facciata esposta a Nord, facciata che nella stagione invernale risulta essere particolarmente fredda. La posa in opera del cappotto esterno, non ha intaccato in nessun modo le dimensioni degli spazi interni, ha diminuito la trasmittanza termica della parete aumentando il benessere termico percepito all’ interno degli ambienti e, ad oggi, costituisce un ulteriore strato protettivo per la parete stessa. I pannelli sono fissati alla parete “a secco” ovvero non attraverso una malta, ma tramite fisher in dotazione ai pannelli che costuiranno il cappotto stesso.